Per la 5AL: ecco il link alla presentazione su Hegel.
Ricordo a tutti che la verifica sarà a domande aperte.
Argomenti:
Fichte:
Idealismo e Dogmatismo
L'Io puro come attività spontanea e creatrice
I tre momenti di sviluppo dell'Assoluto (Io, Non Io, io divisibile e non io divisibile)
Il primato dell'etica
Schelling:
La concezione dell'Assoluto
L'arte come strumento di conoscenza dell'Assoluto
Hegel
I capisaldi del sistema (appunti e presentazione on line)
Glossario (definizione dei termini che avete sulle fotocopie)
Hegel e i filosofi precedenti (sulle fotocopie)
La "Fenomenologia dello Spirito" e le sue principali figure.
Visualizzazione post con etichetta hegel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hegel. Mostra tutti i post
07 dicembre 2007
07 novembre 2007
La Ragione di Cartesio e l'intelligenza
Discussione in quarta in merito a Cartesio sui seguenti elementi:
buon senso
ragione
intelligenza
Domanda: l'intelligenza (o la ragione: in questo caso usiamo i due termini come sinonimi) è ugualmente distributa tra gli esseri umani oppure no?
Postilla:
1) perchè intelligenza = ragione?
2) cos'è l'intelligenza?
Ecco un testo di Fusaro su intelletto e ragione nella storia della filosofia
buon senso
ragione
intelligenza
Domanda: l'intelligenza (o la ragione: in questo caso usiamo i due termini come sinonimi) è ugualmente distributa tra gli esseri umani oppure no?
Postilla:
1) perchè intelligenza = ragione?
2) cos'è l'intelligenza?
Ecco un testo di Fusaro su intelletto e ragione nella storia della filosofia
01 novembre 2007
Appunti sul pensiero di Hegel
Ecco alcuni links, ripresi da questo sito, per cominciare a comprendere Hegel:
Il pensiero di Hegel a cura di Beppe Trevisi. La versione html è nella barra sinistra dello schermo, quella con lo sfondo arancione.E' disponibile anche la versione zippata.
Inoltre c'è una versione sotto forma di mappa.
Vita e opere di Hegel a cura di Vincenzo Cicero.Le interpretazioni novecentesche di Hege a cura di Alessandro Ceccarello.
08 febbraio 2007
Link davvero potente...
Già in preparazione all'esame di stato, vi consiglio di visionare queste schede sintetichema approfondite del prof. Mussa di Torino.
Iscriviti a:
Post (Atom)